E' letteralmente come Wikipedia, dove hai il testo e i link e le immagini. La più grossa differenza con Word/Writer è che non è un editor "WYSIWYG" (What You See Is Wat You Get), ovvero non vedi la formattazione che applichi in tempo reale ma devi usare dei tag per impostarla e devi usare l'anteprima per vedere come verrà il testo una volta salvato...
che è esattamente come scrivi su questo forum. Chiaramente hai meno opzioni di formattazione di Word/Writer e il tutto risulta più scarno, ma per scrivere racconti è più che sufficiente. Di bello rispetto a Word/Writer c'è che è un mezzo orientato all'ipertesto e linkare roba e creare gerarchie di documenti è molto più facile.
L'altro grande vantaggio è che lo puoi caricare su un sito internet e avercelo raggingibile da ovunque. Se vuoi puoi pure coprirlo da username/password così può leggerlo solo chi autorizzi tu.
Scrivener è un software proprietario, non penso tu possa trovarne versioni gratuite, ma lo puoi provare per 30 giorni e se ti piace costa 'solo' 45 dollari... che se uno considera la scrittura un'attività importante è un investimento che io considero ragionevole. Io l'avevo trovato con lo sconto su
https://boingboing.net/, non so se c'è ancora qualcosa.
No non prendo commissioni se compri il software
