Selezione 50 racconti brevi liberamente ispirati a Matrix
Cari amici, volevo condividere con voi questo concorso.
La casa editrice Homo Scrivens ha indetto una selezione editoriale di fantascienza: 50 racconti liberamente ispirati alla trilogia di Matrix. Io sono l'ideatore e il curatore del progetto, quindi se avete domande, potete farle anche a me. In ogni caso, qui di seguito, vi allego il bando con tutte le info e tutti gli indirizzi.
Questo è il gruppo facebook dedicato al progetto: http://www.facebook.com/MatrixAnthology
MATRIX ANTHOLOGY_ Bando di selezione
A cura di Diego Di Dio
La casa editrice Homo Scrivens è lieta di indire un bando di selezione editoriale dal titolo “Matrix Anthology”. Nell’intento di produrre antologie di qualità, e di far emerg ere autori meritevoli nel campo della narrativa breve, si tenga presente quanto segue:
1. Matrix Anthology è una selezione editoriale, non un premio. Pertanto non ci saranno primi o secondi classificati, ma solo una selezione di testi. Tuttavia, nell’ambito dei racconti accettati, sarà selezionato il più bello in assoluto, a insindacabile giudizio dello staff editoriale. L’autore riceverà una copia omaggio del libro "Enciclopedia degli scrittori inesistenti 2.0" , a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano (Homo Scrivens Editore, 2012);
2. Ogni racconto dovrà essere di genere fantascientifico (non necessariamente cyberpunk) e dovrà avere lunghezza massima di 4000 caratteri spazi inclusi; inoltre dovrà essere inedito e di proprietà esclusiva dell’autore;
3. Ogni elaborato dovrà essere liberamenteispirato alla celebre saga cinematografica dei fratelli Wachowski, comprensiva dei tre film che hanno rivoluzionato il genere cyberpunk: Matrix, Matrix Reloaded e Matrix Revolutions;
4. Il legame con la saga di fantascienza potrà avere ogni forma o sostanza possibili, da un semplice spin-off a un finale alternativo, da una riscrittura delle regole di Matrix a una visione originale della saga, ma il legame con i film che danno il titolo all’antologia dovrà esistere;
5. La raccolta “Matrix Anthology” sarà composta da cinquanta (50) racconti. La data ultima per l’invio dei racconti è il 28 febbraio 2013;
6. La lettura dei testi partirà subito dopo la data di consegna. Avrà fine il 5 aprile 2013, data in cui verranno comunicati i 50 racconti che hanno superato la selezione;
7. Qualora, a insindacabile giudizio dello staff editoriale, non siano pervenuti cinquanta testi meritevoli di pubblicazione entro la data stabilita, verrà indicata una proroga e, in caso di ulteriore mancata individuazione di un numero sufficiente di testi ritenuti validi, la casa editrice si riserva il diritto di rinunciare alla pubblicazione;
8. Per partecipare è sufficiente:
- Inviare un’e-mail all’indirizzo matrix_anthology@libero.it;
- L’e-mail dovrà contenere come allegato, e non come testo incluso, il racconto in formato .doc o .rtf. Altri formati, come il pdf, non saranno accettati;
- Nell’oggetto dell’e-mail dovrà figurare “Matrix Anthology”;
- Nel testo l’autore dovrà esporre le sue generalità (nome, cognome, data di nascita, città di residenza, indirizzo e-mail, titolo del racconto, breve dichiarazione di inedicità);
- Le generalità dovranno essere ripetute nel file allegato, in capo al racconto;
- Ogni e-mail o racconto che non rispetterà queste regole sarà scartato a priori.
FAQ
Che cosa significa racconto inedito?
Significa mai pubblicato su carta. E, in caso di pubblicazione in rete, è necessario che l’autore sia proprietario di tutti i diritti relativi all’opera.
In che formato deve essere il racconto? Posso usare caratteri astrusi o colori simpatici?
No. È sufficiente usare un carattere standard come Times New Roman, Arial o Garamond, corpo 12 o 14. Ghirigori grafici non sono ben accetti.
L’eventuale selezione implica obbligo di acquisto copie?
No, nessun obbligo di acquisto copie dell’antologia è a carico degli autori selezionati.
Gli autori saranno remunerati?
No, gli autori si impegnano a non pretendere nulla. La gratuità del progetto e della selezione sarà la linea guida di un rapporto di mutua fiducia che legherà autori e editore.
Per ogni altra domanda o informazione, è possibile scrivere un’email all’indirizzo matrix_anthology@libero.it oppure a Diego Di Dio (diego_didio@libero.it), ideatore e curatore dell’antologia.
E ora al lavoro.
Staff Homo Scrivens.