gazza998 ha scritto:hai provato a contattare la Plesio editore?
http://www.plesioeditore.it/index.php?id0=0&id1=49
Mi pare che un pirata abbia pubblicato con loro...
MasMas ha scritto:quando ho letto racconto da editare ho pensato: noi! Poi ho letto trecento pagine![]()
Sì, qui c'è chi ha pubblicato fantasy, da esordiente, italiano... Ma non sarà un'impresa facile.
Con ciò ci devi provare, sia chiaro.
Comunque una strada più classica è farsi le ossa con concorsi per racconti (brevi però). Ce ne sono vari sul fantasy, per farsi notare.
MasMas ha scritto:Comunque una strada più classica è farsi le ossa con concorsi per racconti (brevi però). Ce ne sono vari sul fantasy, per farsi notare.
gazza998 ha scritto:MasMas ha scritto:Comunque una strada più classica è farsi le ossa con concorsi per racconti (brevi però). Ce ne sono vari sul fantasy, per farsi notare.
in realtà non è vera questa cosa... gli editor difficilmente guardano i racconti e i concorsi, a meno che non siano concorsi di un certo prestigio (e ce ne sono 4-5 in italia).
Anzi ti dirò il mio ultimo editor mi ha fatto togliere dalle info personali tutti i vari concorsi per racconti che ho vinto perché ha detto che non serviva a niente e anzi era peggio metterli. I concorsi secondo me servono per mettersi alla prova, ma non per prendere contatti con l'editoria.
PEr il fantasy: non è un genere nelle mie corde, ma penso sia un discorso anagrafico di età, sono più legato alla fantascienza
MasMas ha scritto:Mi sono espresso male. Non intendevo dire che i concorsi facciano gran curriculum, ma proprio che potevano servire a farsi le ossa, proprio come scrivere racconti sui forum o cose simili.
Scusa se ho sottinteso tu prediligessi il fantasy, è che è uno di quei generi che la gente o odia o ama solo quello, mi sono fatto traviare da un pregiudizio.
Sull'editoria conosco ben poco. La mia era solo una sensazione, il fantasy italiano non è molto diffuso, tutto qua. Ma ripeto ne so molto poco.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite