MasMas ha scritto:Poi, volendo, una terza persona si presta magari meno a un punto di vista molto stretto, ma non è così illogico come una prima onniscente.
Potremmo fare qualche esercizietto sulle varie situazioni, tanto per chiarire, qualche esempio.
Tipo scriviamo una scenetta di due righe in prima e terza persona, nelle tre focalizzazioni: onniscente, esterna e interna a un personaggio.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite