Proviamo dunque ad affrontare il problema: come passare da un delimitatore a un altro?
Se ci piacciono i caporali e vogliamo passare alle virgolette, o viceversa, nessun problema: basta un paio di Trova-Sostituisci:
virgoletta-aperta --> caporale-aperto (o viceversa)
virgoletta-chiusa --> caporale-chiuso (o viceversa)
Io uso questo trucco.
Per delimitare i dialoghi, nel testo principale non uso mai una delle tre convenzioni, ma le seguenti stringhe di mio uso e consumo (andrebbero bene quattro stringhe simboliche qualunque, purché ben distinguibili nel testo), senza spazi prima o dopo il testo:
<< : apertura dialogo a inizio paragrafo (subito dopo un a capo)
>> : chiusura dialogo a fine paragrafo (subito prima di un a capo)
<> : apertura dialogo all’interno del testo
>< : chiusura dialogo all’interno del testo
<< --> trattino e uno spazio
>> --> niente (non c’è trattino a fine riga)
<> --> trattino e uno spazio
>< --> uno spazio e il trattino
Provate, pensate, commentate.
Paolino